Cucina Etnica Venezuela
Pabellon criollo (Carne alla creola)
Ingredienti:
-
- 3 spicchi d'aglio
- 2 pomodori grandi
- peperoncino
- 2 carote
- olio
- 2 cipolle
- sale
- pepe
Preparazione : In una pentola lessate la carne con la cipolla tagliata a pezzetti. Sminuzzate la carne una volta cotta e preparate un soffritto di cipolla, carota, aglio, peperoncino e pomodoro tritato. Salate, pepate e proseguite la cottura così da ottenere un composto di media consistenza. Servite con riso bianco pilaf, fagioli neri e banane fritte a rondelline.
Arepas (Focaccine di mais)
Ingredienti
-
- 1 cucchiaino di sale
-
-
Preparazione : In una terrina, mescolate la farina, il sale e il formaggio. Unite abbastanza acqua per ottenere un impasto omogeneo e sodo. Impastate bene e formate una palla. Coprite l'impasto e fate riposare per 5 minuti. Dividete la pasta in 10 palline e schiacciatele con la mano. Preriscaldate il forno a 200 gradi. Ungete leggermente una teglia e scaldatela su fuoco basso. Appoggiate le arepas sulla superfici e cuocetele per circa 5 minuti da ogni lato fino a quando non si forma una crosta dorata. Trasferite le focaccine su una piastra da forno e cuocetele per 20/25 minuti in forno. Voltandole ogni tanto durante la cottura. Servite calde.
Tequenos (Frittelle di formaggio)
Ingredienti:
-
- 1 tazza di olio d'oliva
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
-
Preparazione : Mescolate la farina, l'olio, il sale e lo zucchero in una casseruola. Mentre impastate, aggiungete un cucchiaio o due di acqua. Lasciate riposare l'impasto ottenuto per una ora o due. Tagliate il formaggio in striscioline. Una volta che la pasta si e' condensata, arrotolatela fino a formare delle "polpette" di media larghezza. Poi, copritele interamente con le striscioline di formaggio. Cospargetele di farina e friggetele nell'olio.
Talcari de Chivo (Capretto in salsa di vino)
Ingredienti:
- 1 capretto
- 2 limoni
- 6 pomodori
- 3 peperoni verdi
- sale e pepe nero (per condire)
- 1 tazza di acqua
-
- 6 spicchi di aglio
- 6 cipolle
- Olio di oliva
Preparazione : Lavate il capretto col succo di limone e tagliatelo a pezzettini. Condite con il sale, pepe, aglio sminuzzato. Lasciate marinare per una notte. Fate rosolare il capretto e aggiungete l'acqua, coprite e lasciate cuocere per 30 minuti a bassa temperatura. Aggiungete pomodori tagliati a dadini, cipolle e peperoni e mescolate bene. Cuocete il capretto per altri 30 minuti fino a che la carne non diventa tenera. Aggiungete il vino e cuocete ancora per 15 minuti.
Churros
Ingredienti:
- olio d'oliva
- 1 tazza di acqua bollente
- 1/2 tazza di burro o margarina
- 1/4 cucchiaio sale
- 1 tazza di farina
- 3 uova
- 1/4 tazza di zucchero
- 1/4 cucchiaino di cannella
Preparazione : Mettete acqua, burro e sale in una terrina. Aggiungete lentamente la farina portando il composto ad ebollizione, continuando a mescolare con un cucchiaio di legno. Quando il composto diventa compatto, togliete dal fuoco e lasciate raffreddare per 15/20 minuti. Versate il composto in una ciotola e mescolate con il miscelatore elettrico, aggiungete le uova e sbattete il tutto per 5 minuti. Mettete abbondante olio in una friggitrice e cuocete l'impasto dividendolo in piccole barrette. Lasciate dorare i churros e una volta cotti scolateli in una carta assorbente coperta di zucchero. Irrorate successivamente i churros con ulteriore zucchero.
Asado negro (Roastbeef allo zucchero di canna)
Ingredienti:
- un pezzo di carne di manzo (tipo roastbeef) di circa
- un bicchiere e mezzo di olio di mais
- 1 tazza di zucchero di canna
- 1 cipolla bianca
- 1 testa di aglio tritata
-
- vino rosso
- sale e pepe nero
Preparazione : La sera precedente alla preparazione della ricetta, preparate la carne strofinandola con l'aglio, aggiungete sale e pepe quanto basta, bagnatela col vino rosso, e lasciatela riposare in frigorifero per tutta la notte. Fate scaldare l'olio in una padella e aggiungetevi lo zucchero di canna. Appena diventa scuro ponetevi la carne e fatela rosolare nello zucchero fino a che non diventa nera. Nel frattempo tagliate la cipolla a pezzettini e passate i pomodori in acqua bollente per privarli della pelle e dei semini. Aggregate la cipolla al preparato e dopo qualche minuto i pomodori. Bagnate con un po' d'acqua e aggiustate di sale e pepe. Lasciate cuocere il tutto col coperchio fino a quando la carne non diventi tenera. Bagnate di tanto in tanto con acqua affinchè la carne non si asciughi troppo. Quando sarà pronta, lasciatela riposare per un po' prima di tagliarla. Servitela accompagnandola con riso bianco o banane fritte tagliate a rondelle.
Muslos de pollo en agridulce de pimentones (Cosce di pollo in agrodolce)
Ingredienti:
- 6 cosce di pollo senza pelle
- 3 peperoni rossi
- 2/3 spicchi d'aglio
- olio per friggere
- 3 cucchiaiate di zucchero
- sale e pepe
Preparazione : Condite le cosce di pollo con l'aglio pestato, il sale e il pepe. Nel frattempo pulite i peperoni, privandoli della pelle e dei semi, poi tagliateli a julienne. Fate scaldare l'olio in una grande padella, quando e' ben caldo aggiungete lo zucchero e i peperoni fino a farli dorare. Poi ritirateli e metteteli da parte. Lasciate cuocere il tutto col coperchio e quando il pollo sarà quasi pronto, aggiungete nuovamente i peperoni. Dopo circa 10 minuti spegnete il fuoco e servite su un piatto da portata.
Torta di formaggio
Ingredienti:
- 1/2 Kg. de formaggio bianco grattugiato e fresco (tipo bel paese o un formaggio poco saporito)
- 1/2 Kg. di zucchero
- 1 tazza di latte
- 6 uova
- maizena (farina di mais per fare dolci)
- vaniglia
Preparazione : Montate le chiare a neve, a parte sbattete i tuorli, poi aggiungeteli alle chiare. Diluite la maizena con il latte e aggiungetevi il formaggio e lo zucchero. Per ultimo aggiungete la vaniglia. Versate il composto in uno stampo precedentemente imburrato e infarinato. Fate cuocere in forno a 180º per circa 30 minuti.
Hallaca
La hallaca è il piatto tradizionale natalizio. Il contenuto ripieno può variare a seconda delle ricette. La tradizione vuole che agli inizi di dicembre le famiglie si riuniscano per preparare questo piatto, che verrà congelato e consumato durante il mese.
Ingredienti per la pasta:
- farina di cereali
- sale
- onoto (colorante giallo naturale)
- foglie di platano
Ingredienti per il ripieno:
- carne di pollo e/o maiale
- sale
- peperoni
- cipolle
- aglio
- prezzemolo
- uva sultanina
- olive
- patate
- carote
Preparazione : Per la pasta, ponete la farina in una terrina ed aggiungete mescolando un pò di acqua ed onoto caldi in modo da ottenere un impasto omogeneo. Per il ripieno, mettete tutti gli ingredienti in un pentola e fateli bollire, realizzando un composto simile allo stufato. Quando il composto è pronto, stendete su una superficie piana una foglia di platano e disponetevi una sfera di pasta. Versate il composto, piegate e fissate con del filo. Ora cuocete il tutto per 35 minuti e servite in tavola.
Cucina Etnica
COSA METTERE IN VALIGIA
Cosa portare in viaggio dalla valigia al bagaglio a mano. Può capitare che nella confusione della partenza dimentichiate qualcosa o che smarriscano i vostri bagagli. Una buona soluzione è quella... continua
CURIOSITA' AMERICHE

L'Everest, situato tra Cina e Nepal nella catena dell'Himalaya, è la vetta più alta della Terra con 8.848 m. Qual'è la vetta più alta del Sudamerica? Scoprilo... continua
NAVIGATORI ED ESPLORATORI

I diari di viaggio del navigatore italiano Amerigo Vespucci. "Arrivai alla terra degli Antipodi, e riconobbi di essere al cospetto della quarta parte della Terra. Scoprii il continente abitato da una moltitudine di popoli e animali"... continua