NBTS Press Room Rassegna Stampa - Dicono di noi
18 MAG 2017 RASSEGNA STAMPA AMARCORD : GUIDA ROUTARD TIBET NEPAL (Catalogo I Viaggi di Marco Polo www.nbts.it) 2004 2005

18 MAG 2017 RASSEGNA STAMPA : VERA CLASSE

18 MAG 2017 RASSEGNA STAMPA : LA STAMPA VIAGGI 2016

18 MAG 2017 RASSEGNA STAMPA AMARCORD : VIAGGI MAGAZINE 2004

3 APR 2017 RASSEGNA STAMPA : CORRIERE ECONOMIA (Israele)

4 DIC 2015 RASSEGNA STAMPA : TURISMO.IT LA STAMPA IL SECOLO XIX (Colombia)

6 MAR 2017 RASSEGNA STAMPA : CORRIERE ECONOMIA (Argentina)

6 MAR 2016 RASSEGNA STAMPA : CORRIERE ECONOMIA (Israele)

15 DIC 2015 RASSEGNA STAMPA : CORRIERE ECONOMIA (Vietnam)

27 APR 2015 RASSEGNA STAMPA : CORRIERE ECONOMIA (Alaska)


17 NOV 2014 RASSEGNA STAMPA : CORRIERE ECONOMIA (Giordania)




29 GIU 2011 RASSEGNA STAMPA : PUBBLICAZIONE IL GIORNALE

26 GIU 2011 RASSEGNA STAMPA : PUBBLICAZIONE TRAVEL QUOTIDIANO

16 MAR 2011 RASSEGNA STAMPA : PUBBLICAZIONE COOLTOMAGAZINE MARZO 2011




18 GEN 2011 RASSEGNA STAMPA : PUBBLICAZIONE DOVE FEBBRAIO 2011

18 GEN 2011 RASSEGNA STAMPA : PUBBLICAZIONE VIAGGIANDO NOVEMBRE 2006



18 GEN 2011 RASSEGNA STAMPA : PUBBLICAZIONE LA STAMPA APRILE 2008

18 GEN 2011 RASSEGNA STAMPA : I NOSTRI AMICI CAVALLI FEBBRAIO 2008


18 GEN 2011 RASSEGNA STAMPA : I VIAGGI DI REPUBBLICA GENNAIO 2008


18 GEN 2011 RASSEGNA STAMPA : COLLEZIONI SPOSA 2007

20 OTT 2010 COMUNICATO STAMPA : NBTS VIAGGI PER TERRA MADRE
25 AGO 2010 COMUNICATO STAMPA : MTB TUNISIA DESERT EXPEDITION
Un viaggioo riservato alle sole donne, per vivere l’avventura di un tour nel deserto tunisino in sella ad una mountain bike. Il nuovo tour di NBTS Viaggi permette di vivere sulle due ruote la Tunisia dimensione avventura, un percorso emozionante tra deserti, villaggi ed oasi.
Un viaggio riservato alle sole donne, per vivere l’avventura di un tour nel deserto tunisino in sella ad una mountain bike. Il nuovo tour di NBTS Viaggi permette di vivere sulle due ruote la Tunisia dimensione avventura, un percorso emozionante tra deserti, villaggi ed oasi. Una fantastica avventura in sella alla mountain bike negli emozionanti panorami desertici del sud della Tunisia. Da Tataouine si pedala sulle piste in mezzo al deserto, visitando affascinanti villaggi, granai fortificati, antiche case scavate nella roccia, lo Ksar di Guermessa, ed incantevoli oasi dove vi attenderanno i campi tendati per dormire tra dune sotto un cielo dipinto di stelle. Si pedala spesso in mezzo al silenzio del deserto tra piste che si snodano tra la bassa vegetazione e dune di sabbia dorata. Le tappe giornaliere non superano i 50 km e un’auto al seguito è a disposizione per garantire tutta l’assistenza necessaria alle bikers. Per finire un meritato riposo con una giornata a disposizione in un hotel a 5 stelle, con possibilità di effettuare trattamenti di Talassoterapia.
La partenza del è prevista per il 10 ottobre 2010.
Per maggiori dettagli sull'itinerario : clicca qui
25 MAG 2010 COMUNICATO STAMPA : AIDA SOTTO IL CIELO DI AMMAN
20 MAG 2010 CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE : STIAMO CRESCENDO... VERSO IL FUTURO
19 MAG 2010 CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE : OGGI ABBIAMO UN ANNO IN PIU'
Una data speciale per NBTS Viaggi; era il 19 maggio 1999 quando veniva messo on line la prima versione del nostro sito.
19 MAG 2010 CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE : WEB AMARCORD
![]() 1998 / 1999 |
![]() 1999 / 2001 |
![]() 2001 / 2003 |
![]() 2003 / 2005 |
![]() 2005 / 2010 |
2010 |
COMUNICATO STAMPA : LA GIORDANIA PER SINGLE
Una data speciale del tour "Petra, il deserto e le stelle" dedicata ai viaggiatori single. Un'occasione per viaggiare senza accompagnatore e senza il supplemento della camera singola.
Viaggio in Giordania il 13 giugno 2010, data speciale per viaggiatori single.
Il tour "Petra il deserto e le stelle" è un itinerario soft adventure per vivere questo paese attivamente senza l'obbligo di restare seduti su un minivan. Il viaggio non presenta particolari difficoltà e prevede dei pernottamenti in tenda e piccoli hiking.
La posizione strategica della Giordania nella via dell'incenso ha permesso nei secoli lo sviluppo di numerosi centri commerciali come Petra, l'incontro con i Beduini è emozionante e ci porta in un mondo bellissimo fatto di deserti e montagne isolate come nel Wadi Rum. Infine la natura incontaminata delle riserve di Dana, il fascino di Aqaba sul Mar Rosso e il suggestivo mondo di sale del Mar Morto.
Vi ringraziamo per la vostra collaborazione
Ulteriori informazioni o materiale fotografico c/o l'ufficio stampa:
Dario Basile
NBTS VIAGGI srl
CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE : FUORI DAI LUOGHI COMUNI
ARTICOLO : NELLO YEMEN SULLE ONDE DELL'OCEANO INDIANO
SANA'A - Tanti sono i mezzi di trasporto che ci possono accompagnare in un viaggio: l'aereo, la macchina, il bus, la bicicletta e... il surf! Così imballata la nostra tavola in una scatola di cartone partiamo alla volta di Sana'a, capitale dello Yemen, per un viaggio che ci porterà dalla zona di Hawf, dove la costa oceanica dello Yemen cede il passo a quella dell'Oman, fino alla città di Mukalla. Usciti dall'aeroporto, la sensazione che si prova è di completo smarrimento, l'afa e l'umidità sembrano insopportabili; i nostri occhi europei vedono una cittadina caotica, polverosa, avvolta in una nebbia pesantissima. Incontriamo Khaled, la nostra guida, carichiamo i bagagli sul tetto della jeep, tiriamo un lungo respiro e partiamo.
Percorrendo non più di 20 km il paesaggio muta completamente, dal deserto più arido si passa alla montagna verde, la sensazione è quella di trovarsi in un posto unico. La lingua di asfalto scorre in una giungla verdissima e afosa, giriamo una collina, la nebbia si dirada, abbiamo il primo incontro con ciò che stiamo cercando: l'Oceano Indiano. Una stradina si insinua in un piccolo villaggio, sbuchiamo in un posto surreale, una spiaggia deserta, avvolta nella nebbia; proprio di fronte a noi capiamo che la lingua di terra è un minuscolo molo naturale che crea una piccola, ma lunga onda. Siamo stanchi, è tardi, non sarebbe un buon momento per entrare in acqua: gli squali sono una delle incognite che ci affligge fin dalla partenza, ma la voglia è irresistibile, lasciamo da parte ogni pensiero, ogni paura, sfiliamo le tavole ed entriamo. Il mattino seguente sono alcune voci a svegliarci, sono schiamazzi di un gruppo di ragazzini che stanno giocando a calcio vicino a noi, la voglia di rientrare in acqua si fa sentire, ma vogliamo esplorare e continuiamo scendere lungo la costa.
Il gusto per l'esplorazione ci spinge senza motivo su uno sterrato che ci conduce verso una spiaggia completamente deserta. Il mare è piatto, non c'è l'onda che cercavamo ma non importa! Il posto è da favola, ci fermiamo a respirare, a pensare, semplicemente a guardare. È in questa insenatura, a Ras Sharma, che durante la notte, veniamo svegliati da uno degli spettacoli più emozionanti che la natura possa offrirci: c'è la luna piena, la sabbia bianchissima a quest'ora, con questa luce, diventa di un blu profondo e frotte di tartarughe marine approdano sulla battigia perdendo la loro naturale agilità sottomarina, con movimenti lentissimi ma precisi, scavano enormi fosse e ripongono decine di uova, restiamo a bocca aperta. Giorno per giorno, ci rendiamo conto che in questa terra ogni posto è una scoperta, ogni situazione è unica; una semplice sosta per cercare dell'acqua potabile, diventa un pezzo di vita da tenere stretto, la nostra presenza è ovunque motivo di festa, il concetto di turista non esiste, siamo gli stranieri che vengono da un altro villaggio, la lingua è diversa, i vestiti anche, ci portiamo appresso due strani attrezzi, ma sorridiamo e questo basta a tutti.
Arriviamo a Mukalla, il primo vero contatto con una cittadina yemenita, la vita è frenetica, chiassosa, ma allo stesso tempo pacata e silenziosa. Il mercato del pesce ci rapisce: urla, contrattazioni, odori, il pesce più pregiato sui tavoli umidi e puzzolenti del mercato è lo squalo. Usciti dal mercato ci viene servito il pane più buono del mondo, preparato sul momento, il fuoco diventa rovente per scaldare il nostro cibo, non possiamo desiderare di meglio. Per un momento abbiamo la sensazione di rallentare, di percepire lo spirito intimo di questo posto. Uno dei Paesi più armati al mondo, paese nativo della famiglia Bin Laden, simbolo del fondamentalismo islamico, per noi non è stata altro che una terra di scoperta, di onde e di sorrisi. Armi ne abbiamo viste molte ma abbiamo deciso di non raccontarle, non per nasconderle o far finta di nulla, ma perché sono un'icona sbagliata, fuorviante per l'occhio occidentale; abbiamo voluto scoprire l'altra faccia dello Yemen, la faccia nascosta quella che per noi è quella di maggior valore.
Testo di Paolo Mele
in collaborazione con LatitudineX
RASSEGNA STAMPA : GIORDANIA SU MERIDIANI OTTOBRE 2009
COMUNICATO STAMPA : LA GIORDANIA A CAVALLO: SULLE PISTE DI LAWRENCE D'ARABIA
A cavallo nel deserto, sui sentieri selvaggi che collegano Petra al Wadi Rum: è il nuovo tour di NBTS Viaggi per vivere al galoppo la Giordania dimensione avventura, vestendo i panni di Lawrence d'Arabia.
L'itinerario a cavallo proposto ha il suo punto di partenza nell'area del Wadi Rum, nel mezzo del grande bacino di sabbia e pietre, che è conosciuto come "Il Grande Sud" o "Montagne del Wadi Rum" uno dei più affascinanti deserti del mondo. Si cavalca non lontano dal villaggio di Diseh, dove Lawrence ebbe il suo quartiere generale con i Beduini Huweitat. I cavalli arabi utilizzati, sono addestrati per percorrere gli spazi aperti del deserto inframmezzati dalle montagne scolpite come cattedrali barocche e tratteggiate da strisce di sabbia vergine. Solamente i Beduini, sovrani di questo territorio, hanno vissuto qui come nomadi guidati dallo scorrere delle stagioni. Un'esperienza unica per quelli che desiderano ancora apprezzare la vera avventura e l'esplorazione della natura di questi territori e della ricca cultura beduina.
Vi ringraziamo per la vostra collaborazione.
Ulteriori informazioni o materiale fotografico c/o l'ufficio stampa:
Dario Basile
NBTS VIAGGI srl
COMUNICATO STAMPA : IL TRIANGOLO DI DARWIN: LE GALAPAGOS COME NON SI SONO MAI VISTE
L'NBTS Viaggi in occasione del bicentenario della nascita di Charles Darwin lancia un nuovo programma di viaggio per le Isole Galapagos: "Il Triangolo di Darwin". Un altro modo di esplorare l'arcipelago che il celebre naturalista inglese studiò negli anni '30 dell'Ottocento.
Questo nuovo itinerario è per molti versi rivoluzionario in quanto consente di pernottare sulle isole abitate delle Galapagos e di visitare località di interesse naturalistico e storico.
Nessuna di queste escursioni è fattibile durante una qualsiasi crociera o durante un'escursione giornaliera in partenza da Puerto Ayora (Isola di Santa Cruz). Le crociere e i tour giornalieri hanno infatti, a differenza di questo pacchetto, il permesso di sbarcare solo in determinate zone.
La filosofia alla base di questo viaggio è quella di vivere l'arcipelago in un modo diverso e di poter soggiornare a terra molto più tempo che in una normale crociera.
I trasferimenti tra le isole vengono effettuati con un motoscafo d'alto mare da 20 passeggeri e durano circa 2 ore.
A pochi mesi dal suo lancio, il prodotto ha già riscosso un ottimo successo probabilmente anche grazie al prezzo particolarmente competitivo.
Vi ringraziamo per la vostra collaborazione. Ulteriori informazioni o materiale fotografico c/o l'ufficio stampa.
Dario Basile
NBTS VIAGGI srl